Scopri come Windows 11 + AI trasformeranno i tuoi computer prima che Windows 10 muoia (supporto in scadenza!)

Passa subito ad un PC con Windows 11 e AI/copilot o resta vulnerabile: ecco come proteggere il tuo computer (anche tramite Windows 365 o ESU)

È ufficiale: l’era Windows 10 volge al termine il 14 ottobre 2025. A partire da quella data, il sistema operativo che ha equipaggiato milioni di computer per quasi un decennio non riceverà più aggiornamenti di sicurezza né assistenza tecnica. Questo espone a rischi crescenti: malware, vulnerabilità non corrette, violazioni e scarsa compatibilità con le app più recenti.

Perché è cruciale agire ora

  • Fine del supporto a Windows 10: dal 14 ottobre 2025, niente più patch né supporto—anche se il sistema continuerà a funzionare, diventerà un bersaglio facile per i cyber-attacchi.
  • Compliance compromessa: aziende e organizzazioni potrebbero avere difficoltà a rispettare normative e requisiti di sicurezza se restano su Windows 10.
  • App obsolescenti: alcune applicazioni potrebbero smettere di funzionare bene, anche se Microsoft 365 continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2028, e funzionalità fino ad agosto 2026.

1. Upgrade a Windows 11: più sicurezza, AI e prestazioni

  • Sicurezza per design: Windows 11 è progettato con sicurezza by default—TPM 2.0, Virtualization-Based Security, Smart App Control e altre difese integrate riducono del 62 % gli incidenti di sicurezza e triplicano la resistenza agli attacchi firmware.
  • Prestazioni e reattività: aggiornamenti più rapidi e leggeri, tempi di risposta migliorati in standby, navigazione più fluida. I PC con Windows 11 risultano fino a 2,3 volte più veloci dei loro vecchi equivalenti con Windows 10.
  • Esperienza utente moderna: nuove interfacce pulite, multitasking avanzato (Snap Layouts, desktop multipli), e UI più snella rispettando la familiarità di Windows 10.
  • Accessibilità integrata: Focus Sessions, Live Captions, Voice Access, temi ad alto contrasto e Narrator più naturali rendono Windows 11 il più inclusivo di sempre.

2. Copilot+ PC: l’intelligenza artificiale che rivoluziona il computer

  • Copilot su Windows: il tuo assistente AI personale, pronto a dialogare con ciò che vedi sullo schermo grazie al “Copilot Vision”. Con Highlights, Copilot non solo ti dice cosa fare, ma te lo mostra.
  • Funzioni AI esclusive: sui Copilot+ PC trovi Recall (anteprima), Click to Do, ricerca Windows migliorata, e strumenti creativi come Cocreator in Paint e Restyle in Photos—tutti protetti da misure di sicurezza integrate.

3. Non puoi aggiornare? C’è l’Extended Security Updates (ESU)

Se non puoi abbandonare subito Windows 10, Microsoft offre una via d’uscita temporanea con il programma ESU:

  • PER UTENTI PRIVATI: tramite un wizard disponibile nelle impostazioni o tramite notifica, puoi iscriverti scegliendo tra: backup su cloud tramite Windows Backup, riscatto di 1.000 punti Microsoft Rewards, oppure pagamento (circa 30 USD); la copertura va dal 15 ottobre 2025 al 13 ottobre 2026.
  • PER AZIENDE: sottoscrizione ESU disponibile a circa 61 USD per dispositivo, rinnovabile fino a tre anni.
  • PER AMBIENTI CLOUD/VIRTUALI: dispositivi Windows 10 che accedono a Cloud PC tramite Windows 365 o VM godono automaticamente della copertura ESU, senza costi extra.

4. Windows 365: il PC nel cloud, protetto e flessibile

Windows 365 consente di avere Windows 11 nel cloud, accessibile da qualsiasi dispositivo con sicurezza avanzata.

  • Soluzione economica e sostenibile: non serve sostituire i vecchi computer, basta accedere a un Cloud PC; si riduce l’impatto hardware e i costi operativi restano contenuti.
  • Offerta lancio: i nuovi clienti possono usufruire di uno sconto del 20 % sui piani Windows 365 per i primi 12 mesi.

5. Consigli pratici per una transizione serena

  1. Verifica la compatibilità: vai su Impostazioni → Windows Update o usa l’app PC Health Check per capire se il tuo PC può passare a Windows 11.
  2. Backup ben fatto: usa Windows Backup per sincronizzare i file, impostazioni e app importanti. Riprenderai tutto su un nuovo PC al primo accesso.
  3. Valuta le opzioni:
    • Passa a Windows 11 su un PC compatibile;
    • Se il tuo dispositivo non è idoneo, prendi in considerazione l’idea di acquistare un nuovo Copilot+ PC;
    • Se serve più tempo, attiva ESU o passa a una soluzione cloud via Windows 365.
  4. Scegli con cognizione: vasta la scelta di partner (Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo, Samsung, Surface…) che offrono PC Windows 11 e Copilot+ per ogni esigenza.

In sintesi nerd-tip

Il supporto per Windows 10 finisce il 14 ottobre 2025: se ami il tuo computer e vuoi mantenerlo sicuro, hai tre strade:

  • Aggiornare a Windows 11 (massima protezione, velocità e modernità), magari con un PC Copilot+ (AI integrata);
  • Usare il programma ESU per un anno in più di sicurezza su Windows 10;
  • Passare al cloud con Windows 365, dove il computer si fa intelligente, sicuro e accessibile ovunque.

La rivoluzione AI nei PC è già in corso. Se vuoi che il tuo computer resti al passo e protetto, il momento di agire è adesso—non dopo il big bang della fine del supporto.

0
Show Comments (0) Hide Comments (0)
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *