Iliad semplifica il passaggio da SIM fisica a eSIM direttamente dall’app: ecco come funziona

Scopri come Iliad introduce la nuova funzione nell’app per cambiare la tua SIM fisica in una eSIM, i costi, i requisiti e tutti i dettagli che ti servono per attivarla subito.

Iliad fa un passo avanti nell’evoluzione digitale: ora puoi fare il passaggio da SIM fisica a eSIM direttamente dall’app ufficiale. Questa novità rende l’operazione molto più semplice, veloce e comoda per tutti gli utenti. Nessun bisogno di recarti in negozio o di usare altri canali: basta avere lo smartphone compatibile, l’app aggiornata e pochi minuti per completare la procedura.

Da ieri, con l’aggiornamento dell’app Iliad, è attiva una funzione nuova nella sezione Gestione SIM, che consente di trasformare la SIM tradizionale in una eSIM direttamente da dispositivo. Fino a ora, infatti, il passaggio da SIM fisica a eSIM richiedeva l’uso del sito web oppure di appositi corner fisici o store Iliad. Ora basta l’app: apri, vai su Gestione SIM, scegli “Passa alla eSIM”, carica i documenti richiesti e via.

Perché questo cambiamento conta

  • Velocità: la procedura è immediata e assistita via app, niente più attese o code.
  • Autonomia: l’utente gestisce tutto da solo, direttamente da smartphone.
  • Riduzione delle complicazioni: niente più bisogno di componenti fisici aggiuntivi, corner SIMBOX o visite in negozio.

Come si fa il passaggio da SIM fisica a eSIM con l’app

All’interno dell’app Iliad, nella nuova area Gestione SIM, trovi l’opzione chiaramente segnata “Passa alla eSIM”. Dopo averla selezionata, ti verranno richiesti alcuni passaggi essenziali:

  1. Verificare che il dispositivo sia compatibile con eSIM (controlla la lista ufficiale Iliad).
  2. Scattare una fotografia della tua SIM fisica attuale.
  3. Inviare un’immagine del Codice Fiscale, come da normativa vigente (la delibera che regola il cambio SIM).
  4. Confermare che desideri il passaggio da SIM fisica a eSIM.

Una volta completati questi passaggi, Iliad invierà un QR Code che servirà per attivare la eSIM nel tuo dispositivo. Ricorda: la eSIM può essere attiva su un solo dispositivo per volta, ma puoi trasferirla usando lo stesso QR Code su un altro dispositivo compatibile, quando necessario.

Costi e condizioni: cosa cambia

In passato Iliad aveva promosso il passaggio gratuito alla eSIM per alcuni profili tariffari (ad esempio, per abbonamenti mensili di almeno 9,99 €). Ora la situazione è cambiata: tutti gli utenti, indipendentemente dal piano in uso, dovranno pagare 9,99 € una tantum per la migrazione dalla SIM fisica alla eSIM.

Questo cambio è rilevante: se avevi un piano che in passato ti garantiva la migrazione gratuita, da adesso non farà più differenza, pagherai sempre la stessa cifra.

Compatibilità e limiti della tecnologia eSIM

L’eSIM è una tecnologia che integra in modalità digitale ciò che una SIM fisica fa con un supporto materiale: identificazione del numero, accesso alla rete, autorizzazioni. Ma ha dei limiti e requisiti:

  • Solo dispositivi compatibili: non tutti gli smartphone supportano l’eSIM. Bisogna controllare la lista ufficiale Iliad.
  • Un solo dispositivo attivo alla volta per quel profilo eSIM. Non puoi usarla contemporaneamente su più dispositivi.
  • Necessità del QR Code per l’attivazione.
  • Controlli obbligatori per legge (identità, Codice Fiscale, documentazione fotografica) per motivi di sicurezza e adempimento normativo.

Cosa cambia per l’utente: pro e contro

Vantaggi

  • Non serve andare in negozio: tutto si fa dall’app.
  • Rapidità e comodità aumentate.
  • Più digitale, meno ingombro fisico (niente più SIM da inserire, togliere, conservare).

Svantaggi

  • Il costo di 9,99 € per tutti può sorprendere chi contava sulla migrazione gratuita.
  • Se il tuo telefono non è compatibile con eSIM, non puoi approfittare della novità.
  • Un solo dispositivo attivo per volta può essere un limite per chi usa più telefoni.

In definitiva, Iliad rende finalmente possibile il passaggio da SIM fisica a eSIM direttamente dall’app, offrendo un’esperienza più moderna, facile e autonoma. Anche se l’introduzione del costo standard di 9,99 € per tutti gli utenti può essere visto come un punto meno favorevole, il valore aggiunto in termini di comodità è notevole.

Se hai un dispositivo compatibile e vuoi semplificarti la vita, il momento è questo: apri l’app Iliad, controlla la sezione Gestione SIM e verifica se puoi già attivare la tua eSIM. L’innovazione digitale è arrivata.

0
Show Comments (0) Hide Comments (0)
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *