Paint di Windows 11 diventa come Photoshop: novità che rivoluzionano l’app

Microsoft trasforma Paint con file progetto, livelli e trasparenza: l’app gratuita ora più vicina a Photoshop per gli utenti comuni.

Paint di Windows 11 riceve un aggiornamento importante che lo rende un’app sempre più simile a Photoshop. Fin dal primo paragrafo, la novità principale è chiara: Paint ora supporta file progetto editabili, livelli e gestione dell’opacità, rendendo questa app un’alternativa credibile per chi non vuole investire in software costosi. Questo cambiamento rappresenta una svolta per l’esperienza utente: d’ora in poi, non sarà più necessario ripartire da zero ogni volta che si chiude il programma.

Di fatto, Microsoft introduce la funzione di salvataggio dei progetti con estensione .paint, grazie alla quale Paint conserva tutte le modifiche, tutti i livelli e gli elementi grafici, permettendo all’utente di interrompere il lavoro e riprenderlo in un secondo momento esattamente da dove lo aveva lasciato. È una mossa che riduce sensibilmente il divario con editor professionali, come Photoshop, soprattutto per le operazioni più comuni: ritocco, disegno digitale, creazione di grafiche semplici.

Tra le novità degne di nota nella versione più recente di Paint per Windows 11 c’è anche un cursore per l’opacità: ora si può regolare la trasparenza dei pennelli e delle matite con precisione, caratteristica fino ad oggi riservata agli strumenti più avanzati. Questo si aggiunge al supporto già presente per i livelli e alla trasparenza delle immagini, che insieme rendono l’app molto più potente rispetto al passato.

Microsoft non nasconde che l’obiettivo è proprio quello di far diventare Paint una alternativa gratuita a Photoshop per gli utenti che non necessitano di funzioni avanzatissime, ma vogliono comunque avere flessibilità e potenza negli strumenti grafici. Non si tratta solo di ridimensionamenti o semplici annotazioni, come in epoche passate: ora c’è un impegno concreto verso un’esperienza utente artistica e creativa.

Questo aggiornamento è attualmente in fase di test nei canali Windows Insider (Canary e Dev). Presto sarà reso disponibile per tutti gli utenti di Windows 11, raffinato dai feedback raccolti. Microsoft spera che queste nuove funzionalità possano rendere Paint uno strumento utile non solo ai principianti, ma anche a creativi, studenti, professionisti che necessitano di una soluzione veloce, leggera e gratuita.

La trasformazione di Paint da app base a strumento più vicino a Photoshop è significativa per più ragioni. Prima di tutto, apre la porta a chi non può permettersi licenze costose: avere livelli, trasparenza, file progetto editabili sono strumenti fondamentali per il workflow grafico moderno. Se riesci a lavorare su un progetto in più sessioni, senza perdere alcun lavoro, sei già ben oltre l’app “da passatempo”.

Inoltre, la facilità d’uso di Paint è un grande punto di forza: pochi menu, interfaccia semplice, meno curve di apprendimento rispetto a software professionali. Se stai imparando, se hai bisogno di modifiche rapide, se vuoi qualcosa che funzioni subito, Paint con queste novità mostra di essere molto competitivo.

Un altro aspetto rilevante è che Microsoft investe nelle feature che gli utenti volevano da tempo: la trasparenza, l’opacità, i livelli… tutte cose che migliorano sia per grafici amatoriali che per creativi semi-professionisti. Non è più solo un’app per ritocchi minimalisti, ma uno strumento che può restituire valore reale anche a chi lavora con immagini, poster, presentazioni, illustrazioni leggere.

Infine, la concorrenza. Photoshop resta il punto di riferimento, ma richiede abbonamenti, risorse hardware più consistenti, e qualche competenza tecnica. Paint che evolve in questa direzione attira chi desidera qualcosa di potente senza complicazioni. Questo può cambiare il modo in cui molti utenti percepiscono le alternative gratuite.

Paint di Windows 11 non è più solo un’app rudimentale per semplici ritocchi: con il supporto per file .paint editabili, livelli, opacità e trasparenza, Microsoft lo sta trasformando in un concorrente serio per molte operazioni che fino a oggi richiedevano un software come Photoshop. Per utenti comuni, creativi in erba e professionisti che non necessitano di funzioni ultra-specialistiche, queste novità rappresentano una svolta.

In futuro, non è da escludere che Paint diventi la scelta predefinita per chi vuole creatività immediata, semplicità d’uso e nessun costo aggiuntivo. Se stavi cercando un’app gratuita potente, semplice ma completa, il nuovo Paint potrebbe essere quel che fa per te. Continua a seguirlo, prova la versione Insider se hai Windows 11, e preparati a cambiare idea su cosa può fare un’app gratuita.

0
Show Comments (0) Hide Comments (0)
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *