Signal Backup Chat: come proteggere le tue chat con il nuovo backup sicuro.

Proteggi le tue chat WhatsApp con il Signal Backup Chat: scopri le nuove opzioni gratuite e a pagamento per salvare messaggi e media in modo sicuro, senza compromettere la privacy.

Il nuovo Signal Backup Chat è finalmente realtà: Signal ha lanciato una soluzione che rende possibile fare un backup sicuro delle chat, almeno per i messaggi e i media degli ultimi 45 giorni, in modo completamente gratuito. Inoltre, l’azienda introduce un piano a pagamento per estendere lo spazio di archiviazione fino a 100 GB. Questa novità rivoluziona il modo in cui proteggiamo le nostre chat, offrendo flessibilità, privacy e continuità d’uso per chi non vuole perdere conversazioni importanti.

Perché il backup delle chat su Signal è un passo importante

Fino ad oggi, Signal non permetteva di creare un backup in cloud: se perdevi o rompevi il telefono, anche le chat andavano perse. Ora, il backup Signal Telegram (ops – non Telegram!) mette fine a questo rischio: con il Signal Backup Chat, puoi salvare chat e media in modo criptato, semplice da ripristinare.

Come funziona il piano gratuito di backup chat

  • Messaggi di testo: fino a 100 MiB compressi, ritenuti sufficienti anche per utenti molto attivi.
  • Media: solo per gli ultimi 45 giorni (foto, video, GIF, allegati).
  • Il backup è end-to-end encrypted e opt-in: va attivato nelle impostazioni dell’app.

Il piano a pagamento: più spazio per le tue chat

Per chi vuole andare oltre:

  • Costo: 1,99 $ al mese (circa 1,99 €).
  • Spazio: fino a 100 GB di backup completo, incluse le chat e i media più vecchi di 45 giorni.
  • Privacy garantita: archivi crittografati e “zero-knowledge”, cioè il backup non è collegabile all’utente o al pagamento.

Sicurezza e privacy nel backup Signal

  • Il backup utilizza tecnologie zero-knowledge, quindi solo tu puoi decifrare i dati. Né Signal né pagamenti sono collegati all’account.
  • Viene generata una chiave di recupero di 64 caratteri sul tuo dispositivo. Se viene persa, Signal non potrà aiutarti a recuperarla.

Miglioramenti in arrivo per il backup delle chat

  • Attualmente disponibile solo per Android (beta), ma presto arriverà anche su iOS e Desktop.
  • Signal intende espandere le opzioni in futuro: permettere di salvare i backup dove reagisci, e trasferire le chat tra dispositivi diversi (Android, iOS, Desktop).

Comparazione con le piattaforme concorrenti

  • WhatsApp offre backup end-to-end, ma con modalità diverse e spesso richiede di abilitare l’opzione manualmente.
  • Signal adotta un approccio trasparente e sicuro, con un piano gratuito e uno a pagamento, in linea con il suo modello no-ads, no-data-monetization.

Il nuovo Signal Backup Chat rappresenta una svolta decisiva per la sicurezza e la comodità degli utenti Signal. Il piano gratuito offre già un solido livello di protezione per le chat e i media recenti, mentre il piano a pagamento garantisce un backup completo fino a 100 GB. Tutto questo è pensato e strutturato nel rispetto della privacy massima: crittografia end-to-end, chiave privata, archivio anonimo. Attualmente disponibile in beta su Android, il servizio sarà presto accessibile anche su altre piattaforme.

Perché è così importante? Perché finalmente puoi perderti un telefono senza perdere le tue conversazioni più preziose. Perché pagare è minimo, ma utile per mantenere Signal – una piattaforma no-profit e senza pubblicità – sostenibile. E infine, perché è la prova che sicurezza e comodità possono convivere.

0
Show Comments (0) Hide Comments (0)
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *